FAMILIAL
AND HEREDITARY CANCER
IN WOMEN
Autore | a cura di Stefano Greggi, Salvatore Mancuso e Sergio Pecorelli |
---|---|
Volume | in bianco e nero, brossura, 17×24 cm |
Pagine | XIV-182 con 30 figure |
Pubblico | oncologi, ginecologi, epidemiologi |
Data di uscita |
agosto 1999 |
Descrizione prodotto
La rapida evoluzione delle conoscenze relative alla genetica del cancro umano offre enormi potenzialità per la prevenzione e il trattamento di tale malattia.
Fino ad ora sono state identificate oltre 40 mutazioni germinali, correlate con la predisposizione al cancro in un’ampia varietà di sindromi ereditarie. D’altro canto, le molteplici e complesse questioni legate a uno screening genetico, che consente di rilevare la predisposizione al cancro, dovrebbero essere indirizzate verso il campo della ricerca; ciò richiede lo sforzo comune di scienziati, medici e membri (malati e non) delle famiglie colpite dal cancro.
Questo libro rappresenta un contributo alla diffusione delle conoscenze acquisite sulla predisposizione genetica al cancro nelle donne. Esso si basa sui contributi di un gruppo internazionale di eminenti scienziati e fornisce al lettore gli aspetti basilari, epidemiologici e clinici della genetica del cancro di mammella, colon e ovaie, al fine di rendere ottimali la prevenzione e la cura nelle donne a elevato rischio di tumore e nelle loro famiglie.