MANUALE DI TC
PER TSRM
Author | edited by Rita Golfieri, Rossella Trenti, Antonio Giovanni Maccione |
---|---|
Volume | black and white, spiral binding, 22×28 cm |
Pages | XII-276 with 777 images |
audience | radiology technician students, radiology technicians |
publication date |
May 2019 |
downloads | download table of contents |
Product description
Il Manuale di TC per TSRM ricalca il noto Manuale di RM per TSRM e si propone di fornire un supporto didattico al corso di laurea per tecnici di radiologia medica, nonché ai professionisti del settore, per far fronte alle sempre crescenti esigenze di conoscenze tecnico-metodologiche nell’ambito della tomografia computerizzata, che ha subìto straordinarie evoluzioni tecnologiche negli ultimi anni, tanto da introdurre nuove metodiche e ridurne l’indicazione o farne diventare obsolete altre. L’impostazione editoriale prevede una prima e ampia parte generale dedicata alla descrizione dei princìpi fisici della tomografia computerizzata, all’evoluzione tecnologica dall’introduzione della TC spirale allo stato attuale, alle diverse tecniche di acquisizione e ai mezzi di contrasto utilizzati. La parte speciale è dedicata alla trattazione dei diversi organi e apparati (sistema nervoso, apparato osteoarticolare, torace, apparato cardiovascolare, addome), descrivendo l’anatomia normale evidenziabile in TC, i dettagli tecnico-metodologici per ottenere la massima resa diagnostica, la descrizione delle principali indicazioni cliniche per ogni distretto e i fondamentali aspetti semeiologici riscontrabili nelle principali patologie per ciascun organo e apparato, corredati da schemi anatomici ed esempi iconografici. Vengono poi riservati alcuni capitoli a temi speciali, quali lo studio del paziente traumatizzato e la radiologia interventistica TC-guidata.
Il manuale è uno strumento validissimo sia per chi già lavora in TC sia per gli studenti del corso di laurea. Attualmente non sono molti i libri che affrontano in modo completo tutto ciò che fa parte del “bagaglio culturale” del tecnico di radiologia nei vari settori: dalla fisica dietro l’apparecchiatura, all’anatomia, ai piani di scansione e alle tecniche di studio con le principali applicazioni cliniche nei vari distretti anatomici.