NEUROLOGIA CLINICA
Author | Anthony Hopkins; Italian edition edited by Salvatore Smirne |
---|---|
Volume | black and white, hardcover, 17×24 cm |
Pages | X-502 with 155 images |
audience | medical students, general practitioners, internists, neurologists |
publication date |
March 1996 |
Product description
Scopo primario del libro è smitizzare la neurologia, considerata una materia eccessivamente difficoltosa, e dimostrare che, come nelle altre discipline mediche, un’attenta anamnesi e un semplice esame fisico permettono di giungere a una localizzazione precisa della lesione nella maggior parte dei pazienti, senza la necessità di avere vaste conoscenze anatomiche e fisiologiche. L’autore, insomma, intende dimostrare che la neurologia è parte integrante della medicina generale e fornisce una serie di informazioni e suggerimenti per trattare i pazienti affetti da patologie neurologiche.L’opera è divisa in quattro sezioni principali. La prima parte spiega lo scopo della pratica neurologica; la seconda contiene la “grammatica di base della neurologia”; la terza tratta i principali disordini neurologici; infine, la quarta accenna allo scontro con l’infermità fisica, che è associata ad alcune malattie neurologiche croniche.
Nelle appendici vengono fornite informazioni circa le forme di indennità e i gruppi di autoaiuto per i pazienti.