Volume 10 – TERAPIE FETALI
AutHOR | Giuseppe Noia |
---|---|
Volume | black and white, paperback, 17×24 cm |
Pages | XVI-280 with 37 images |
AUDIENCE | gynaecologists, obstetricians |
PUBLICATION DATE | January 2010 |
Product description
GINECOLOGIA E OSTETRICIA NELLA PRATICA CLINICA
collana diretta da Salvatore Mancuso
Questa collana raccoglie materiale monotematico sviluppato a più voci da esperti del settore, ma propone anche percorsi diagnostico-terapeutici il più possibile essenziali e non dispersivi di risorse; si è cercato, inoltre, di inserire quei concetti di medicina di base e sperimentale nelle applicazioni ginecologiche e ostetriche, senza le quali diventa difficile elaborare corrette diagnosi e schemi terapeutici di avanguardia.
Il testo parte dalla diagnosi prenatale, prima biochimica e ormonale e, successivamente, biofisica, con il risolutivo apporto delle varie tecniche a ultrasuoni. Attualmente, è diventato facile sorvegliare strutturazione, crescita e comportamenti del feto, sin dall’inizio della sua coabitazione con la madre, e scoprire per tempo i suoi difetti di sviluppo e le patologie eventualmente presenti in diversi organi e apparati. Questo volume dimostra essenzialmente che anche nel feto, come nell’adulto, alla diagnosi deve far seguito una terapia; grandi sono le possibilità terapeutiche e tante le probabilità di rendere favorevole una prognosi, che sulle prime appare drammatica e senza apparenti speranze nel soccorso al feto malato.