EPATOCARCINOMA
Author | edited by Tito Livraghi, Masatoshi Makuuchi and Luigi Buscarini |
---|---|
Volume | 4-colors + black and white, hardcover, 21×27 cm |
Pages | XX-408 with 490 images |
audience | gastroenterologists, internists, radiologists, surgeons, pathologists |
publication date |
February 1997 |
Product description
Prima dell’avvento dell’ecografia, l’epatocarcinoma era riconoscibile solo in stadio avanzato. Attualmente, grazie soprattutto allo screening ecografico e all’impiego di tecniche avanzate di imaging, quali color Doppler, ecografia intraoperatoria, TC spirale, RM con mdc e angiografia, è possibile attuare una diagnosi precoce e una stadiazione accurata. Di pari passo sono diventate praticabili diverse opzioni terapeutiche, quali resezione chirurgica, trapianto, PEI, chemioembolizzazione e altre terapie ablative, anche con lunga sopravvivenza.
La gestione del paziente con HCC è oggi di tipo multidisciplinare, coinvolgendo infatti specialisti in epatologia, gastroenterologia, chirurgia, radiologia e anatomia patologica.